venerdì 16 febbraio 2007

ALLESTIMENTO "MUSEO DELLA CITTA"

(V. allegato Progetto con sezione dedicata alla musealizzazione della civiltà contadina con materiali depositati nella Chiesa di San Lorenzo)

La progettazione di uno spazio espositivo richiede innanzitutto di immaginare quali utenti lo visiteranno: chi sono e che cosa si aspettano di trovarvi.
Il museo della città di Cingoli è dedicato sia a coloro che la abitano sia a coloro che la vengono a visitare. Il progetto di questa installazione vuole provocare il visitatore a scoprirsi protagonista di una storia, proprio come a teatro, come in un film o nella lettura di un libro. In questo caso la storia è la riscoperta delle proprie origini, della propria madre, della terra dove si è nati per chi ha qui i natali o a cui si giunge per lo straniero che vi arriva. E’ la storia di un popolo, dei suoi santi patroni, degli uomini illustri che qui sono nati, cresciuti e approdati. E’ la storia di quello che alcuni nel tempo hanno realizzato, attraverso il lavoro manuale e l’attività artistica. E’ la ricerca per chi visita questi ambienti di una risposta alle proprie domande e attese.

Nessun commento: