venerdì 16 febbraio 2007

LA RETE INTRANET

(utile soprattutto per gli uffici dislocati al di fuori del Palazzo Comunale: Polizia Municipale, Servizi Sociali e Casa di riposo, Biblioteca Comunale e Beni culturali)

L’intranet, a differenza dei siti internet, è consultata da un pubblico d’élite, se con questo termine intendiamo un numero ristretto di persone. Il suo pubblico è infatti costituito dai dipendenti di un’azienda o di una amministrazione che la utilizzano principalmente come strumento di lavoro. Da un lato si vuole proporre un modello di “portale d’accesso a servizi interni” dinamico e interattivo, dall’altro, accettando di esporsi a critiche e suggerimenti, innescare un meccanismo virtuoso di miglioramento. E’ infatti attraverso l’uso di tecnologie informatiche che ci si propone di attuare una reingegnerizzazione dei processi in modo tale da migliorare l’efficienza dell’Amministrazione locale. Sono quindi le potenzialità introdotte dall’informatica e dalla tecnologia, che vengono utilizzate come strumento per poter migliorare la qualità del lavoro dei dipendenti e la qualità dei servizi che la pubblica amministrazione deve offrire ai cittadini. Si può proporre anche una sorta di house organ per favorire il benessere e i momenti ricreativi tra dipendenti, al fine di migliorarne il senso di appartenenza al Comune-datore di lavoro.

Nessun commento: