Area Immigrazione
- prosecuzione Sportello Informazioni per l’Integrazione Sociale degli stranieri
- sostegno linguistico agli immigrati (scolastico per minori e pomeridiano per adulti);
- organizzazione di corsi di lingua e nozioni di cultura e ordinamento italiani per immigrati, anche in collaborazione con Enti locali e associazioni di categoria (es. Apindustria Mc-An)
- potenziamento del centro socio-educativo semi-residenziale “Una porta aperta” con la sperimentazione di ulteriori progetti sperimentali (es: ippoterapia, idroterapia);
- riproposizione “Giochi senza barriere”, manifestazione ludico-sportiva per disabili dei centri diurni della Regione, sicuramente da promuovere e valorizzare sempre più;
- implementazione integrazione scolastica e assistenza educativa territoriale per diversamente abili;
- potenziamento trasporto collettivo per disabili.
Nessun commento:
Posta un commento