- creare una "CARTA della CITTADINANZA SOCIALE";
- ricerca di metodologie e strumenti di misurazione della qualità dei servizi sociali finalizzati al monitoraggio e alla verifica delle prestazioni e servizi resi in forma diretta e indiretta, prevedendo la "costruzione" di specifici indicatori anche ai fini della rilevazione dei dati necessari ai processi di programmazione, razionalizzazione e in relazione alle risorse assegnate;
- promozione e implementazione del servizio civile volontario (Legge n. 64/2001) nei settori dei servizi alla persona, dell’educazione dei minori, della salvaguardia dell’ambiente, della promozione delle attività culturali.
venerdì 16 febbraio 2007
SISTEMA del WELFARE LOCALE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento