venerdì 16 febbraio 2007

AMBIENTE

BISOGNA VINCERE LA SCOMMESSA TRA PROGRESSO E AMBIENTE sul modello del Comune di Varese Ligure (cfr.articolo "Il decalogo di lunga vita" pubblicato sul blog del sito www.giorgiogiorgi.com), un baluardo dell'ecosistema, che ha ottenuto anche le certificazioni comunitarie ambientali Iso 14001 ed Emas, nonchè premi speciali dall'U.E.
- Realizzazione e regolamentazione stazioni ecologiche attrezzate;
- Iniziative per incrementare e incentivare notevolmente la raccolta differenziata nel territorio comunale, ridurre la quantità e la pericolosità dei residui prodotti e, quando possibile, riutilizzarli per allungarne il ciclo vitale e recuperare energia, magari trasformando il rifiuto in risorsa.
Concorso “PIU’ RICICLI E PIU’ RISPARMI” – “Premi a chi più ricicla”
(da realizzarsi in collaborazione con il CONSMARI)
La raccolta differenziata è molto importante, sia per l’aspetto economico che per la prevenzione all’inquinamento ambientale, per questo la creazione di un’isola ecologica per la raccolta differenziata dei rifiuti e allo stesso tempo una campagna di sensibilizzazione verso i bambini e ragazzi della scuola dell’obbligo, porterebbero al raggiungimento di questo obiettivo. I ragazzi verrebbero incentivati grazie alla distribuzione, da parte del Comune, di una card divisa in due sezioni, la prima dove attaccare gli appositi bollini, rilasciati dai negozianti convenzionati (alimentari e cartolerie), che vorranno aderire, la seconda da riempire con 8 punti rilasciati dagli operatori dell’isola ecologica (uno ogni 20 Kg. di rifiuti differenziati consegnati). I ragazzi che completeranno la tessera, con l’apposizione di tutti i bollini e con la riconsegna dello stesso presso uno dei negozi convenzionati, avranno il diritto ad un buono spesa immediato, dell’importo di 25,00 Euro; sarà prevista pure una raccolta di gettoni “ricicleuro”, che permetteranno alla classe che ne possiederà il maggior numero una gita a Mirabilandia o Gardaland o in un altro Parco-divertimenti.Il presente intervento gratificherà tutti i suoi protagonisti: i negozianti che, grazie alla convenzione, potranno incentivare le vendite, gli adulti che uniscono ai premi una rinnovata coscienza sociale e ambientale e i bambini e i ragazzi che riescono ad acquisire corrette regole di condotta, attraverso questa forma di sana “competizione”.
- Verranno, inoltre e sulla scorta di quanto fatto da Senigallia, previsti sconti e agevolazioni sulla TARSU (es. bonus di 0,25 Euro per ogni chilogrammo) a chi conferisce i rifiuti in modo differenziato presso la stazione ecologica attrezzata mediante un sistema di pesatura elettronico, supportato da un apposito software, per ogni singolo utente, riconosciuto a seguito della digitazione su tastiera di un codice personale, che rileverà la quantità e la tipologia dei rifiuti conferiti in modo differenziato dal singolo utente - gli stessi, utilizzando gli appositi contenitori, potranno conferire direttamente i seguenti rifiuti: scarti di giardinaggio, carta e cartone, residui legnosi e ferrosi, vetro, plastica, materiali inerti, rifiuti percolosi quali oli minerali esausti, oli vegetali, accumulatori al piombo...
- Saranno realizzate anche iniziative di educazione ambientale diversificate in collaborazione con i locali Istituti Scolastici;
- Risoluzione annoso problema del lavaggio dei cassonetti N.U. con il nuovo capitolato di appalto del servizio raccolta R.S.U. e assimilabili;
- PROGETTO "VIVA L'ORTO".....

Nessun commento: