Predisposizione di un completo, concreto e operativo Piano di Marketing Territoriale Comunicativo, attesa l’aumentata capacità ricettiva e in collaborazione con le associazioni di categoria, le forze sociali e turistico-culturali.......................................................................................Gli Enti locali sono una ricchezza e una risorsa per il Paese, però è anche vero che diventano tali tanto più sanno affinare la loro capacità gestionale, tanto più sanno adattarsi alle innovazioni sia in campo istituzionale che organizzativo, tanto più sanno adattare programmi e strutture alle evoluzioni velocissime imposte da una società in continua mutazione. Per un’azione coordinata volta a finalità di miglioramento e sviluppo, si dovrà compiere un intervento in diversi settori che conferiscono in un unico obiettivo. I settori su cui si andrà ad operare sono:
- quello legato alla valorizzazione coordinata ed integrata della tipicità del territorio (attraverso la promozione degli aspetti storico–culturali, ambientali, economico-produttivi e dei servizi alla collettività);
- quello legato alla qualificazione delle risorse umane, quello legato alla difesa ed alla riqualificazione del territorio;
- quello legato al potenziamento delle infrastrutture dello stesso;
- quello legato alla valorizzazione del patrimonio culturale sempre del territorio che dovrà diventare oggetto di un vero e proprio marketing in modo tale da attrarre turismo “qualificato”.
- ulteriore utilizzo e potenziamento dei portali telematici interattivi sul genere di www.cingolinews.it e www.cingolionline.it
- “FILM COMMISSION”: sul genere della concreta proposta del regista che ha realizzato il documentario sul territorio e le “eccellenze” di Cingoli, Mazzieri, con un “copione” di un film Zingaretti e un’attrice famosa già consegnato alla RAI....
- partecipazione, con appositi cataloghi e folders commerciali al Bit di Milano, Parma Turismo verde, Torino Expovacanze, Città d’Arte, ecc. e mediante l’adeguamento degli strumenti tecnologici e informatici in dotazione;
- pieno sostegno alle iniziative delle Associazioni e dei Comitati festeggiamenti dei quartieri e delle frazioni, alla rassegna di cinema all’aperto, a “Cingoli 1848” e alla Festa dei Fanciulli, ecc.;
- installazione di pannelli illustrativi delle varie località di fronte al binocolo panoramico, sito in Via Balcone delle Marche;
- diversificazione e riqualificazione delle mostre della Stagione estiva (antiquariato, hobbistica, fotografia, artigianato tipico e artistico, arte, ecc.), con particolare attenzione alle manifestazioni che mettano in luce Cingoli e la sua qualificazione di “città d’arte”;
- allestimento di mostre fotografiche “Cingoli in immagini” e “Cingoli souvenirs”.
Nessun commento:
Posta un commento