- E’ estremamente importante valorizzare e mantenere vitali le attività sportive, perché lo sport è un gigantesco investimento collettivo che sposta risorse per miliardi di Euro. Nonostante questo, lo sport è fonte di educazione, formazione e benessere fisico, quindi l’attività sportiva deve anche essere vista come occasione di socializzazione (e non solo per i giovani) per formare coscienze e caratteri; una forma di prevenzione alla droga e ad altre forme di disagio che finiscono per incrementare la piccola criminalità (progetto “Stadi sempre aperti” dell'ex Vice Ministro Baldassarri).
- Bisogna anche sottolineare l’importanza dello sport sull’economia, non solo attraverso la realizzazione di attrezzature sul territorio, nella conformazione di attività produttive, ma piuttosto attrezzature in cui sono presenti altre attività, anche commerciali, punti di aggregazione sportiva, culturale, di tempo libero e di divertimento; puntando però, non sul sistema del fondo perduto, perché le poche risorse andranno a pochi soggetti, ma utilizzando il sistema della finanza di progetto (sulla base delle vigenti normative), che capta in anticipo una parte dei profitti privati che derivano dalla realizzazione, ad esempio, di un impianto sportivo, così facendo abbiamo la possibilità di realizzare più opere in minor tempo.
- Un altro punto molto importante, che ha trovato espressione nella recente legge a sostegno dello sport dilettantistico, è il nuovo ruolo determinante dell’Istituto per il credito sportivo, che diventerà di fatto una banca specializzata; molto dipenderà dalla sensibilizzazione dell’ Ente locale, nel rispondere alle attese degli sportivi e attivare le procedure necessarie.VEDERE SEZ. "POLITICHE GENERALI e ISTITUZIONALI": Progetto "Cittadella dello Sport" in via Cerquatti - attuale zona impianti sportivi
venerdì 16 febbraio 2007
PROGETTO “SPORT ED ECONOMIA PER LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE E GLI ENTI LOCALI”
(collegato con il progetto “Cittadella dello Sport”)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento